Introduzione allo standard KNX
Il corso è rivolto ai professionisti tecnici che intendono iscriversi all’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica. Il corso fornirà le competenze necessarie per lavorare nei settori dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro, all’industria, come anche nei settori dell’acustica forense e della pianificazione acustica per gli ambienti interni ed esterni.
Per poter partecipare al corso i discenti dovranno essere in possesso di laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’all.2 del D.Lgs. 42/2017.
Simposio su Gestione dei rifiuti
Il corso è rivolto ai professionisti tecnici che intendono iscriversi all’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica. Il corso fornirà le competenze necessarie per lavorare nei settori dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro, all’industria, come anche nei settori dell’acustica forense e della pianificazione acustica per gli ambienti interni ed esterni.
Per poter partecipare al corso i discenti dovranno essere in possesso di laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’all.2 del D.Lgs. 42/2017.
Gli impianti di rivelazione automatica d’incendio alla luce della revisione della UNI 9795 e delle norme collegate
Il corso è rivolto ai professionisti tecnici che intendono iscriversi all’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica. Il corso fornirà le competenze necessarie per lavorare nei settori dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro, all’industria, come anche nei settori dell’acustica forense e della pianificazione acustica per gli ambienti interni ed esterni.
Per poter partecipare al corso i discenti dovranno essere in possesso di laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’all.2 del D.Lgs. 42/2017.
VII Simposio Attività estrattiva nel bacino del Mediterraneo
Il corso è rivolto ai professionisti tecnici che intendono iscriversi all’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica. Il corso fornirà le competenze necessarie per lavorare nei settori dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro, all’industria, come anche nei settori dell’acustica forense e della pianificazione acustica per gli ambienti interni ed esterni.
Per poter partecipare al corso i discenti dovranno essere in possesso di laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’all.2 del D.Lgs. 42/2017.
Introduzione ai temi della sostenibilità e dei protocolli LEED e WELL
Data 8 novembre – 9/16 Quota di partecipazione € 80 + iva Durata 6 ore Crediti 6 CFP Iscriviti Il corso si propone di fornire un quadro complessivo dei sistemi […]
Corso EGE – Esperto Gestione dell’Energia
Data 19 – 20 – 26 – 27 ottobre 9 – 10 – 16 – 17 – 23 – 24 novembre Quota di partecipazione € 550 € + iva Durata […]